ISTRUTTORI ED ALLENATORI
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULL’ISCRIZIONE AL NUOVO REGISTRO!
L’iscrizione al registro nazionale operatori sportivi (si tratta di un vero e proprio albo dei tecnici, allenatori e istruttori sportivi ) è indispensabile per i tecnici che ricevono compensi a carattere sportivo (prestazione sportiva dilettantistica. Legge 398 e succ.) per il lavoro svolto nelle ASD e per beneficiare
delle agevolazioni di legge (è importante anche per altri aspetti burocratici, come riconoscimenti e bandi).
Il Registro nazionale operatori sportivi è un registro riconosciuto dal CONI e da
Sport e Salute ed è importante anche per la compilazione del registro 2.0 delle
società sportive.
L’iscrizione al Registro Nazionale Operatori avviene su richiesta del
singolo tecnico che partecipa ad uno specifico corso di formazione o
desidera che la propria qualifica precedentemente conseguita presso altro
Ente di Promozione Sportiva o Federazione venga riconosciuta.
Per mantenere l’iscrizione al registro, è necessario corrispondere una quota di
iscrizione, differente in base alle discipline sportive, secondo quanto viene
deliberato dagli Organi del Centro Sportivo Italiano.
La quota potrà essere pagata nel periodo 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno e sarà valida per
l’anno solare in corso attraverso la piattaforma MyCsi.
Il tecnico troverà un piccolo simbolo dell’euro alla sinistra della qualifica di cui è in
possesso e cliccando su di esso potrà pagare direttamente con carta di
credito.
La quota di riconoscimento, invece, dovrà essere pagata, accedendo alla
richiesta specifica (dal menu laterale “riconoscimenti” e “elenco richieste”) e
cliccando sul pulsante “paga ora” in seguito alla ricezione della conferma via e-mail.